Finalmente Sarkozy si fa promotore di una giusta causa

Nicolas Sarkozy, non ci è per niente simpatico. Non solo perché si è portato a casa l’affascinante Carla Bruni, oramai naturalizzata francese, ma sopratutto per le sue boutade (scusate il francesismo) tipo espellere i Rom dalla Francia ottenendo il plauso di Berlusconi & Co., ma attirandosi le ire di tutto il resto d’Europa, Liechtenstein compreso.

La statistica effettivamente giocava a suo favore: tra le centinaia di scemenze una volta o l’altra ne doveva azzeccare pure lui una. Il suo momento magico si è presentato oggi a New York in apertura del summit sugli Obiettivi del Millennio: davanti all’assemblea delle Nazioni Unite il presidente della repubblica francese si è detto favorevole all’istituzione di una tassa universale su tutte le transazioni finanziare in maniera da creare quei fondi con i quali l’ONU potrebbe tentare di raggiungere entro il 2015 gli Obiettivi del Millennio.

La Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite, firmata nel settembre del 2000, impegna  i 191 stati firmatari a:
1. Sradicare la povertà estrema e la fame
2. Garantire l’educazione primaria universale
3. Promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donne
4. Ridurre la mortalità infantile
5. Migliorare la salute materna
6. Combattere l’HIV/AIDS, la malaria ed altre malattie
7. Garantire la sostenibilità ambientale
8. Sviluppare un partenariato mondiale per lo sviluppo

A ben vedere però di una tale tassa si era già iniziato a parlare nel giugno scorso durante il G20 dello scorso giugno a Toronto e in Europa è addirittura nato un comitato (in Italia chiamato ZEROZEROCINQUE) che promuove l’introduzione almeno a livello europeo della FTT (Financial Transaction Tax) pari allo 0,05% sul valore degli scambi di azioni, obbligazioni, valute e contratti derivati (una mini tassa che potrebbe raccogliere qualcosa come 655 miliardi di dollari l’anno per salvare le persone e il nostro pianeta).

Dite la verità  di questa faccenda ne sapete poco o niente (forse perché viviamo in Italia e il nostro governo ha posto il veto all’introduzione di questa tassa in Europa). Per fortuna abbiamo la rete…:

Una Risposta

  1. aspetta e spera……..aria fritta

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: