USB Host Driver è il risultato dell’entusiasmo dei programmatori rispetto al progetto Android sponsorizzato da Google. A differenza dell’iPhone prodotto da Apple, con la sua efficientissima campagna di marketing, prodotti come il Nexus One e il sistema operativo Android permettono alla comunità di sviluppatori di sperimentare nuove soluzioni (lo stesso Froyo, leggi Android 2.2, si basa proprio su alcuni sviluppi portati avanti dalla comunità stessa).
Noi del CITTADINO IMPERFETTO non abbiamo nessun dubbio: tra un iPhone 4 e un Nexus One scegliamo quest’ultimo. Sopratutto quando ci troviamo difronte alle possibilità che offre il sistema dei ragazzi di Mountain View. Come dimostrato nel video, grazie a USB Host Driver, ad esempio siamo in grado di far digerire al nostro googlefonino qualsiasi periferica USB. Immaginate di poter collegare al vostro smartphone una tastiera fisica, oppure un joystick, un mouse o chissà quali altre periferiche. WOW! Alla fine avremo in tasca un piccolo vero e proprio computer portatile.
Filed under: Gadget, Hardware, Internet - WEB | Tagged: Android, froyo, google, Mountain VIew, Nexus One, smartphone, usb |
E si, meglio che funzioni su iPhone, visto che NessunOne lo vuole proprio nessuno.
Venduti solo 60k pezzi, non viene venduto più “sfuso” ma solo dietro contratto, almeno così qualcuno lo sbolognano.
…. dai, era proprio una porcheria !!!
"Mi piace""Mi piace"
Quando esco di casa con il mio Froyo-phone (e non penso che in Italia avrà tanto successo il Froyo …) devo portarmi dietro anche l’oscilloscopio o solo il marchingenio usb (da alimentare) – seriale (25 pin) – etc etc etc ?
"Mi piace""Mi piace"
Vai tranquillo…
Cmq non ti preoccupare pare che il froyo funziona anche sul tuo melafonino: http://www.geekissimo.com/2010/06/16/android-2-2-portato-su-iphone-3g/
"Mi piace""Mi piace"