HDMI è la sigla che identifica la High-Definition Multimedia Interface uno standard commerciale completamente digitale per l’interfaccia dei segnali audio e video, creato nel 2002 dai principali produttori di elettronica, tra cui Hitachi, Matsushita Electric Industrial (Panasonic), Philips, Sony, Thomson (RCA), Toshiba e Silicon Image. Se dal punto di vista della riproduzione di contenuti ad alta definizione, lo standard HDMI risulta uno dei migliori, la stessa cosa non si può dire della “registrazione” di contenuti audio/video. I dati che passano nell’HDMI non sono compressi, e la funzione primaria dell’HDCP è proprio quella di proteggere i dati non compressi dalla possibilità di copie utilizzato sui supporti Blu-ray e HD DVD. Implementato su connessioni digitali quali DVI e HDMI appunto. (fonte WIKIPEDIA)
Quindi, al momento, non esiste alcuna possibilità di registrare i dati tramite l’HDMI ma non è escluso che queste funzionalità vengano introdotte con versioni future. Navigando in rete si trovano sistemi per alterare i circuiti del segnale del televisore e di fatto bypassare il limite imposto dall’HDCP: c’è da chiedersi quanto questi accrocchi funzionino per davvero…
Filed under: Tecnologia | Tagged: Blu-ray, bypassare, DVI, hack, HD DVD, HDCP, HDMI, High-Bandwidth Digital Content Protection, High-Definition Multimedia Interface |
Ho comperato nel settembre del 2006 un televisore LCD
Mod. INDIVIDUAL 32 SELECTION 65414 B 87 01192
Con le seguenti caratteristiche:
chassis L2650
software V4.0
decoder DVB 2TC
software p. DVB V4.1.0.
indirizzo Mac 00:09:82:01:9F:81
Nel gennaio 2010ho comperato un decoder SKY HD tipo Pace nel momento che lo collegato tutto è andato in funzione, ma da circa una ventina di giorni non funziona come dovrebbe dandomi un messaggio di fallita connessione e precisamente : autentificazione HDPC fallita, per continuare a vedere il programma in modalità standard è necessario selezionare nel menù del televisore l’ingresso scart.
Ma il cavo scart non è collegato?
Ha chiamato SKY e mi hanno detto di aggiornate il protocollo HDCP dopo aver sostituito per due volte il loro decoder.
Mi sono rivolto al centro assistenza di zona loewe (ELETTRONICACENTRER DI BRUCOLI ANTONIO) ma non ho avuto risposta sto ancora aspettando che vengano ha vedere il televisore.
Ho mandato altre email direttamente alla lowe e mi anno detto di provare a collegare una SP3 o un lettore DVD blure se collegando questi apparecchi si vede non è colpa del televisore ma di SKY ho al massimo portarlo al centro assistenza, ma io non lo portato.
Oggi mi sono collegato ha un forum e ho visto il vostro sito
Voi mi potete risolvere il problema se non dipende Distinti Saluti
"Mi piace""Mi piace"