Modifica Wii delle console di Natale

Questo post lo pubblichiamo per dare una mano ai molti che in questi giorni si sono visti arrivare a casa la Wii.

Ci sono su molti blog  una caterva di guide più o meno precise che spiegano come modificare via software e non vogliamo certo noi annoiarvi con l’ennesima.

Il risultato è strabiliante: con una scheda di memoria SD, una connessione alla rete e un HDD esterno, si riesce a far girare sulla Wii il famigerato Homebrew Channel dal quale lanciare applicazioni che consentono di giocare con le copie di giochi caricati su HDD esterno.

Se state leggendo questo articolo molto probabilmente siete in possesso di una Wii fresca fresca con firmware 4.2E (la versione del firmware la trovate scritta in alto a destra non appena entrate nel menù opzioni) e con l’impossibilità di far girare i vostri giochi masterizzati su DVD (non dipende dal tipo di DVD che state utilizzando, ma è un problema dei nuovi lettori DVD). Smanettando per installare uno dei tanti USB loader che si trovano in rete può capitare ai più sfortunati di non riuscire a far partire nemmeno un gioco (ritrovandosi davanti alla celeberrima schermata nera). Chi scrive ha avuto i vostri stessi problemi e per puro spirito di sfida ha girato e smanettato per un paio di giorni e alla fine è arrivato alla soluzione.

Innanzitutto occorre installare la più recente versione del cIOS38 di Waninkoko (ovvero al momento la rev16 che trovate qui). Per farlo è sufficiente, una volta scaricato il pacchetto di installazione, scompattarlo e copiarlo sulla memoria SD. Avviamo l’homebrew e selezioniamo cIOS38 rev16 confermandone il caricamento mediante il pulsante A del nostro WiiMote. Procediamo con l’installazione in Network Installation ed aspettiamo il download del pacchetto e del successivo completamento di installazione (se invece la vostra Wii non è connessa ad internet scegliete Wad installation).  Nel caso poi vi trovate nell’impossibilità di lanciare anche l’HBC (schermata nera) consiglio di riutilizzare Anytitle Deleter DB per cancellare i file IOS222, IOS223, IOS249 e IOS250 prima di procedere con l‘installazione del cIOS aggiornato.

Poi non date ascolto a chi loda il famigerato USB LOADER GX, per esperienza personale si è sempre rifiutato di riconoscere la periferica USB attaccatta alla Wii. Io ho preferito installare Wiiflow (ver. 1.1) che ha una grafica migliore, la possibilità di scaricare le copertine dei giochi via internet e mi ha riconosciuto subito tutte le periferiche. Per farlo è sufficiente, una volta scaricato il pacchetto di installazione, scompattarlo e copiarlo sulla memoria SD. Avviamo l’homebrew e selezioniamo wiiflow_222 oppure wiiflow_249 (perchè wiiflow si appoggia sia all’IOS249 che al l’IOS222, di norma si utilizza il primo) confermandone il caricamento mediante il pulsante A del nostro WiiMote.

Naturalmente per gestire il proprio disco o penna USB si può tranquillamente e proficuamente utilizzare il programma WBSF Manager che trovate qui che useremo per formattare e caricare le ISO.

NOTA: questa guida per la modifica wii, è da intendersi a puro scopo illustrativo. Non ci assumiamo alcuna responsabilità su eventuali danni alla console o utilizzi illegali delle informazioni fornite in questo post.

6 Risposte

  1. Good job.
    Stanotte alle 00.20 stavo guardando i Saints e giocando a F1 2009 con il WD Passport.

    "Mi piace"

  2. Ciao andrea,
    segui pure le istruzioni che trovi qui: http://www.giardiniblog.com/2009/11/04/modifica-wii/
    fai pure l’aggiornamento all’ultimo firmware, poi vai di FULL, almeno io ho fatto così.

    Bye

    "Mi piace"

  3. 2 domande:
    1- meglio la Light Version o la Full?
    2- per chi è più fortunato e ha una wii vecchia + s.o. vecchio valgono le stesse istruzioni/sw/versioni?

    GOOO D-BOYS !!!!!!!!!!

    "Mi piace"

  4. Buon anno

    F and O

    "Mi piace"

  5. ciao buon anno innanzitutto

    ho seguito le tue istruzioni ma quando avvio “cIOS38 rev16” parte fa’ la schermata come dalla tua foto ma il wimote si spegne e non riesco a premere A per continuare che devo fare????

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: