Parte oggi una nuova sezione del nostro blog, NOSTALGIA CARTOON, un appuntamento, (spero settimanale) che nasce dalla convinzione che quello che siamo oggi è in parte anche dovuto alla televisione che ci propinano da piccoli. Per quelli come noi che sono abbastanza grandi da ricordarsi quando le emittenti private non erano solo scuse per televendite, ma trasmettevano i cartoni animati migliori: “Tutti in campo con Lotti”.
Tutti in campo con Lotti (あした天気になあれ Ashita Tenki Ni Naare, “Speriamo che domani sia sereno”) è il titolo di un anime giapponese del 1984. In patria i 47 episodi di cui si compone la serie sono stati trasmessi fra l’ottobre del 1984 ed il settembre del 1985, mentre in Italia è stato trasmesso da Italia 1 a partire dal 1987 fino agli anni novanta. Diretto da Hiroyoshi Mitsunobu, si ispira all’omonimo manga di Tetsuya Chiba. Nella versione italiana è doppiato da Massimiliano Manfredi, mentre la sigla è cantata da Manuel De Peppe, musica Enzo Draghi e testo di Alinvest. (da wikipedia)
Lotti, il protagonista, è un ragazzino, basso e tarchiatello, amante della buona cucina, figlio di una famiglia povera e orfano di padre, dopo un incontro casuale con il golf, scopre di avere qualità inaspettate (lo stesso pensa il suo mentore Kenton). Aspira a diventare un professionista per sistemare tutta la sua famiglia. Gli avversari che non lo prendono mai sul serio anche perchè per concentrarsi durante il colpo pronuncia la parola che gli ricorda il suo piatto preferito e cioè “spa-ghe-tti”. Naturalmente alla fine tutti dovranno inchinarsi davanti alla sua bravura.
“In un periodo in cui andavano alla grande i protagonisti di cartoon giocatori di qualsiasi sport (in primis pallavolo, calcio, boxe, judo ecc…) la trovata di Lotti ci rese tutti pazzi per il golf. Tanto che d’estate, in campagna, iniziammo con i miei cugini a organizzare dei veri e propri tornei improvvisati usando strane mazze (solitamente un bastone) e altrettante strane palline (mi ricordo piccole mele acerbe). Ricordo decine di buche disseminate dappertutto, tanto che a mio nonno dovette sembrare che fossero arrivate le talpe. E ognuno aveva la sua parola per concentrarsi: la mia era “can-nel-lo-ni”. Forse era troppo lunga (o pesante) e per questo non vincevo mai. La morale però mi è restata: è possibile realizzare quasi tutti i propri sogni impegnandosi veramente in tutto ciò che si fa”.
Di seguito l’elenco degli episodi:
L’incontro con il golf
Nasce un sognO
Prima lezione
La scommessa
La speranza del circolo
La prima gara di Lotti
Dov’è finita la pallina?
Un rivale affamato
Alta strategia
Un osso duro
Sfida a due
L’erba miracolosa
Un boogey per Lotti
Testa a testa
Uno spuntino sul green
Un tiro magistrale
Giocando sotto la pioggia
L’ultima buca
Una prova difficile
Un tipo poco cordiale
Il killer del golf
La trappola è sul green
Un pizzico di grinta
lotti 24
La concentrazione è tutto
Alla diciottesima buca
La rimonta
L’altruismo di Lotti
Una splendida sfida
Mai arrendersi
Il grande torneo
Gioco scorretto
Rivali ad ogni costo
Una tattica di disturbo
Tensione in campo
Sfida nella tempesta
Scontro tra campioni
Lotti all’attacco
Il duello continua
Nuova tattica
Il colpo dell’aquila
Stretta finale
Ultimo giorno
Primo torneo professionisti
La volontà di Lotti
Lotti in TV
Una grande vittoria
Filed under: Nostalgia Cartoon | Tagged: anime giapponese, CARTOON, golf, Hiroyoshi Mitsunobu, Italia 1, Lotti, Tetsuya Chiba, Tutti in campo con Lotti |
Rispondi