Il nostro entusiasmo per il browser dei ragazzi di Mountain View è dovuta non solo per le ottime prestazioni e per il nuovo modo di navigare che esso propone con successo, ma sopratutto perché nasce da un progetto open source e pertanto il suo sviluppo non è dovuto alle mire di questa o quella softwerhouse, ma alla comunità intera.
Prodotto di questa “apertura” è proprio il browser ChromePlus che nasce dallo stesso progetto (il motore Chromium), ma che grazie al lavoro del Maple Studio di Laura G.Van e Jalon Zhai, ha 5 funzioni extra rispetto alla versione di Google, ovvero:
1. Double click tab: per chiudere facilmente le schede aperte;
2. Mouse Gestures: per comandare il browser con l’ausilio di “scorciatoie” da mouse;
3. Super drag: al quale diviene possibile trascinare un link in qualsiasi punto dello schermo e vederlo aprire in una nuova scheda del browser;
4. IE tab: che permette di aprire le pagine Web in Chrome sfruttando il motore di Internet Explorer;
5. Download tools supported in context menu: con le voci utili a richiamare tutti i più popolari download manager (Orbit, FlashGet, NetX, ecc.).
La versione disponibile al momento per il DOWNLOAD (ver. 1.2.1.0) supporta il solo S.O. WINDOWS ed è interessante anche perché non ha il difetto del suo fratello maggiore di comunicare in background i dati sulla navigazione dell’utente che a taluni da molto fastidio.
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: browser, Chrome, ChromePlus, Chromium, download, google, Jalon Zhai, Laura G.Van, Maple Studio, Open Source, windows |
Rispondi