Anche a rischio di sembrarvi un tantino ripetitivi anche oggi vogliamo parlarvi del browser dei ragazzi di Mountain View.
Google Chrome supporta estensioni di terze parti e benché sia una funzionalità messa a disposizione da poco tempo ne esistono già qualche decina: per poterle trovare basta googlare “estensioni chrome“. Come si sa, la versione stabile di Chrome (al momento ver. 2.0.172.39) non le supporta ancora. Per poterle usare occorre utilizzare la versione per sviluppatori dal canale DEV-CHANNEL (al momento la ver.4.0.202.0).
Per prima cosa occorre inizializzare l’uso delle estensioni modificando i parametri di lancio dell’applicazione, cioè si clikka con il pulsante destro sull’icona di Chrome poi si sceglie PROPRIETA’ ed infine si inserisce il parametro –enable extensions come si vede nella figura qua accanto.
Installarle poi è un attimo. E’ sufficiente scaricare ed eseguire i file .crx che si trovano in rete, dando conferma (INSTALL) al pop-up come qui a sinistra. Solitamente non occorre nemmeno riavviare il browser.
Infine con il comando chrome://extensions/ da lanciare dalla barra degli indirizzi è poi sempre possibile la gestione (stato, disintallazione, ecc…) delle estensioni presenti nel nostro sistema.
Qui di seguito un elenco delle migliori estensioni ad oggi in circolazione. Dal canto suo il Cittadino Imperfetto usa Gmail Checker, Cleeki e Chritter:
- Gmail Checker: un notifier per Gmail. Ogni altra descrizione sarebbe superflua.
- TPGoogleReader: estensione che amplia le funzionalità di Google Reader. Mostra il numero dei feed non letti, apre le notizie non lette in nuove schede messe in secondo piano, permette di leggere i feed di un sito in Google Reader senza effettuare la sottoscrizione, visualizza tutte le pagine RSS ed Atom in Google Reader senza effettuare la sottoscrizione e molto altro.
- Chrome Gestures: porta le mouse gestures nel browser di “big G”.
- Cleeki: implementa in Chrome una funzionalità simile agli acceleratori di Internet Explorer 8, permettendo di cercare/condividere/pubblicare contenuti con un paio di click. Da Google ad eBay, passando per Amazon, Wikipedia, YouTube e Technorati, fornisce un accesso veloce a tutti i principali servizi Web.
- Flashblock: blocca i contenuti in flash.
- Sticky Notes: aggiunge un blocco note a Chrome. L’ideale per appuntare informazioni al volo.
- Session Saver: permette di salvare, gestire e caricare multiple sessioni di lavoro (necessita dell’estensione “Sticky Notes” per poter funzionare).
- Delicious Bookmarks: aggiunge un pulsante alla barra degli strumenti del browser per aggiungere segnalibri a Delicious.
- Chritter: visualizza i messaggi recenti di Twitter ogni 5minuti.
- Chrome.fm: per integrare la web-radio su misura last.fm a Google Chrome.
- GoCalendar: mostra le notifiche relative agli impegni appuntati in Google Calendar nella barra di stato di Chrome.
- Chrome Clock: una sveglia integrata nella barra di stato del browser.
- Facebook Notifications: simpatico notifier dei messaggi su Facebook.
- Page Rank: mostra il page rank della pagina che si sta visitando.
- Alexa Rank Display: mostra il ranking Alexa della pagina che si sta visitando
- Aniweather: il meteo nella barra di stato di Chrome.
Via | Instant Fundas
Filed under: Internet - WEB, Software | Tagged: Alexa Rank Display, Aniweather, browser, Chritter, Chrome Clock, Chrome Gestures, Chrome.fm, Cleeki, Delicious Bookmarks, DEV-CHANNEL, estensioni, extensions, Facebook Notifications, Flashblock, Gmail Checker, Google Chrome, Mountain VIew, Page Rank, parametri di lancio, Session Saver, Sticky Notes, TPGoogleReader, versione |
Prego, di nulla 😀
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, amico.
"Mi piace""Mi piace"
Ce l’ho fatta da solo.
Basta andare qui
http://userscripts.org/scripts/show/46673
e premere su “Extensions of Chrome”
"Mi piace""Mi piace"
Ho la versione 4.0.202.0 e FlashBlock non si installa.
Mi dice “Bad Version”
Come posso fare ad installare questo utile tool?
"Mi piace""Mi piace"