Google Chrome 2 beta

logo_smSe come me avete scelto GOOGLE CHROME come browser preferito (e/o predefinito) sappiate che ci sono importanti novità. Da qualche giorno è stata rilasciata la beta della version 2 del programma!!!

Già dalla precedente versione, l’ormai famoso browser su base Chromium (si batte con Opera per il quarto posto), consente ai suoi utilizzatori di partecipare a tre distinti livelli (chiamati channel) di aggiornamenti automatici:

  • Stable channel. “Everyone is on the Stable channel when they first install Google Chrome. The Stable channel is updated with features and fixes once they have been thoroughly tested in the Beta channel. If you want a rock solid browser but don’t need the latest features, the Stable channel is for you”. In pratica per gli utenti normali, per i quali il browser viene aggiornato solo con “patch” stabili;
  • Beta channel. People who like to use and help refine the latest features subscribe to the Beta channel. Every month or so, we promote stable and complete features from the Dev channel to the Beta channel. The Beta channel is more stable than Dev, but may lack the polish one expects from a finished product”Riservato agli utenti impazienti, per i quali il browser viene aggiornato all’incirca una volta al mese con le versioni più stabili di quelle propinate ai developer;
  • Developer preview channel. The Dev channel is where ideas get tested (and sometimes fail). The Dev channel can be very unstable at times, and new features usually require some manual configuration to be enabled. Still, simply using Dev channel releases is an easy (practically zero-effort) way for anyone to help improve Google Chrome”. Per i pionieri del programma, che non si fermano davanti a qualche crash pur di avere l’ultimissima versione del programma (al momento al 2.0.157.0) e sono disposti a qualche settaggio manuale per testare nuove funzionalità.

Come indicato nelle RELEASES NOTES la versione 2.0.157.0 in linea al momento risolve qualche bug della versione precedente (la 2.0.156.1) dove hanno fatto la loro comparsa alcune funzionalità interessanti tra le quali l’autocompletamento, lo zoom (Ctrl++ or Ctrl+-), lo scroll delle pagine, il dragging, un nuovo Webkit (rendering engine), oltre alla sperimentazione di GreaseMonkey

Naturalmente io appartengo alla terza categoria e ho quindi già aderito al DEVELOPER PREWIEV CHANNEL. Lo stato degli aggiornamenti è sempre consultabile nel menù informazioni di google chrome. 

Se volete seguirmi (ho avuto già esperienza con la ver. 1 che non mi ha dato quasi nessun problema) tenete presente che è sempre meglio fare backup, come suggerito da GOOGLE copiando il contenuto delle seguenti cartelle:

– per Windows XP: \Documents and Settings\username\Local Settings\Application Data\Google\Chrome\User Data\Default
– per Windows Vista: \Users\username\AppData\Local\Google\Chrome\User Data\Default

Siete quindi pronti per scaricare e lanciare il programma di adesione al Vs. CHANNEL preferito: ecco il link per il download: scarica GOOGLE CHROME CHANNEL CHARGER

2 Risposte

  1. […] che ha afflitto in questi giorni gli utenti del browser di Google che attraverso il  DEVELOPER PREWIEV CHANNEL utilizzano sempre l’ultima versione del programma disponibile (la 2.0.171.0). Se nella […]

    "Mi piace"

  2. […] piace il browser di Google (al momento monta la versione 2.0.170.0 scaricata direttamente dal DEVELOPER PREWIEV CHANNEL) e gli fa piacere constatare che una volta tanto la sua fiducia non è mal […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: